Essiccatore
            	I fanghi da depurazione delle acque reflue vengono essiccati per ridurre al minimo la loro quantità.
                Il fango essiccato può essere facilmente stoccato e movimentato grazie al suo potere calorifico, paragonabile a quello del carbone.
                Durante l’essicamento termico vengono evaporate anche acque capillari, acque superficiali e acque cellulari.
                L’essicamento termico è un processo in grado di ridurre il volume dei prodotti solidi umidi, rimuovendo l’acqua sino ad ottenere percentuali di sostanza secca superiore ai 90%.
                Con l’essicamento dei fanghi si ottiene un prodotto finale stabilizzato e igienizzato, con granulometria omogenea e priva di polvere.
                Le operazioni di stoccaggio, trasporto, utilizzo o smaltimento finale risultano quindi agevolate.
            
